«Un‘esperienza non è veramente vissuta finché non la sai raccontare. E se la sai raccontare la tua vita “aumenta”. Un racconto è energia vitale per tutti: è vita 2.0
Saper narrare è saper cogliere, in ciò che la vita ci offre, quei dettagli fondamentali, alle volte molto sottili, che, combinati nel filo della narrazione, fanno di quello che avviene, una storia.
Ogni esperienza trasformata in storia aumenta in modo incalcolabile quell’enorme ricchezza che è la nostra vita perché, narrandola, arricchisce la vita degli altri. Una buona storia è quella in cui le facoltà di immaginare e immedesimarsi di chi ascolta vengono stimolate al massimo. Saper ascoltare e saper narrare è la via per una relazione generosa e felice tra viventi.»
Lucilla Giagnoni
Il quaderno ripercorre i contenuti degli stage sui linguaggi teatrali condotti da Lucilla Giagnoni per la Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana. Saper narrare è utile a tutti ma soprattutto a coloro che hanno compiti educativi o esperienze professionali che comportino creazione di relazioni, promozione di progetti, valorizzazione di luoghi, opere, prodotti ecc. Con esercizi pratici che esplorano l’uso della voce, la struttura del proprio corpo e il rapporto con lo spazio e storie ed esperienze vissute, il quaderno è una raccolta essenziale di strumenti per tutti coloro che vogliono approcciarsi alla narrazione o riscoprirne i fondamentali appresi in passato.